Le Storie dei Nostri Ospiti

Stella; il maiale più furbo del reame
Stella viveva in una vera e propria discarica e, in seguito al sequestro, è arrivata al nostro rifugio insieme a Galassia e Luna. Erano magrissime,

Pepa: il cuore pulsante della Fattoria Irma
La prima volta che abbiamo visto Pepa, era affacciata a una piccola finestra di quella che, pochi mesi dopo, sarebbe diventata la nostra casa e

Mercurio: il tacchino che ha conosciuto l’amore e il lutto
La Vigilia di Natale del 2022, tre tacchini varcarono le porte della Fattoria Irma: Mercurio, Atene e Linfa. Erano considerati scarti di allevamento, inadatti alla

Viola
Viola è un Operatrice Esperta in Etologia Relazionale® dal 2018, con accreditamento IPHM.
Nel 2019, insieme alla sua famiglia, ha realizzato il sogno di trasferirsi a Cascina Vailetta, un antico edificio agricolo situato a Lodi.
Qui ha avviato il progetto "Fattoria Irma", un rifugio dedicato ad animali salvati da situazioni di maltrattamento e abbandono, offrendo loro una vita libera e rispettosa delle loro caratteristiche di specie.
Nel 2022, per sostenere il rifugio, è stata costituita l'Organizzazione di Volontariato "La Cuccia Viola odv".
Viola è attivamente coinvolta nella gestione quotidiana della fattoria, promuovendo il benessere degli animali e sensibilizzando il pubblico sull'importanza del rispetto verso tutte le specie

Mercurio: il tacchino che ha conosciuto l’amore e il lutto

Pepa: il cuore pulsante della Fattoria Irma
